Gli altri segnalano
In questa pagina è pubblicata una selezione di iniziative di vivo interesse per la scuola e per chi vi opera organizzate da scuole, enti e istituti rilevanti nel panorama culturale e sociale lombardo o nazionale. Le iniziative sono gratuite e aperte al pubblico.
Segnalazioni
17 Feb 21 Progetto di formazione per docenti “Formare per informare”
L’Associazione Enrico Dell’Acqua propone, nell’ambito dell’educazione sanitaria, un corso di formazione per docenti dal titolo“Formare per informare”
17 Feb 21 SANPA Un caso di storia globale ancora aperto: politica, medicina, televisione
Il Corso di Laurea in Storia e Storia del mondo contemporaneo Uninsubria e il Centro di Ricerca Mass media e Società propongono un incontro di riflessione aperto agli studenti e al pubblico su questo caso ancora aperto e di grande attualità
4 Feb 21 FilosofArti (Festival della Filosofia)
FILOSOFARTI è un’iniziativa che consente a tutti, dal bambino all’adulto, dall’esperto al semplice curioso, di fare esperienze di carattere filosofico, artistico, musicale, teatrale, visivo e fotografico, con la finalità di confrontarsi con la riflessione filosofica attraverso modalità interattive e innovative.
25 Gen 21 Premio Chiara Giovani 2021 bando di concorso
In questo momento difficile la cultura è una risorsa per la comunità uno strumento per evadere dalle limitazioni che ci sono imposte.
Con questo spirito gli AMICI DI PIERO CHIARA aprono i concorsi dell’edizione 2021 del Premio letterario.3 Dic 20 avvio del procedimento di redazione del piano cave provinciale unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS) ed alla valutazione di incidenza (VIC) – attivazione della consultazione.
La Provincia di Varese ha avviato il procedimento di redazione del Piano Cave per il solo settore merceologico
sabbia e ghiaia con Decreto dirigenziale n. 185 del 22.10.2020; il piano è soggetto a valutazione ambientale
strategica, ai sensi dell’art. 3 della Direttiva 2001/42/CE ed alla valutazione di incidenza ai sensi dell’art. 5 del
D.P.R. n. 357/1997.9 Nov 20 Evento Notte dei Ricercatori 2020 LIUC – Meetmetonight 2020 – venerdì 27 novembre 2020
Per partecipare ai laboratori occorre prenotarsi attraverso il modulo online sul sito http://w3.liuc.it/iscrizioni/f.php?f=721
6 Nov 20 FORMAZIONE DOCENTI
Consulta regionale di Pastorale per la Scuola: percorso formativo per info e iscrizioni: http://www.afppatronatosv.org/iscrizioni/
14 Ott 20 “Mio figlio prigioniero volontario” Hikikomori
Venerdì 16 ottobre ore 21.00 – Alla scoperta del delicato mondo dei giovani che “dicono no alla vita”
29 Set 20 Cultura e Impresa: esperienze di Debate Corso di formazione online per la Scuola secondaria di Secondo grado
Iscrizione online entro 30/10/2020
19 Mag 20 Video lezioni LIUC per la Maturità
LIUC, grazie alla disponibilità dei propri docenti e con il supporto tecnico dell’Ufficio Comunicazione, ha prodotto e mette a disposizione dei maturandi e delle loro scuole 5 mini videolezioni su temi trasversali, che vanno dall’Economia Circolare alla Storia delle Rivoluzioni Industriali, dal Cambiamento Organizzativo a Cittadinanza e Costituzione. I video sono liberi e accessibili a »