INVITO-OpendayPDF
Corso IFTS ACOF: “WOMEN’S WEAR Progettazione tecnica di collezioni innovative e sostenibili”, in partenza a fine ottobre 2021, presso la sede di ACOF In Piazza Gallarini 6, Busto Arsizio (VA).
Il corso ha la finalità di formare figure professionali che siano in grado di utilizzare le tecnologie e di sviluppare competenze di utilizzo dei Sistemi CAD 2D e 3D, applicati alle fasi di modellistica e prototipia di capi di abbigliamento Made in Italy.
Si pubblica quanto pervenuto da parte del Centro Culturale Kolbe di Varese. Con la presente, stante l’imminente avvio del nuovo anno scolastico, ci è gradito ricordare che il Centro Culturale “M. Kolbe” ha promosso il Progetto Dante per tutti in partenariato con il Comune di Varese e con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Il Progetto, inaugurato »
Scuola polo per la formazione Ambito 35 – Lombardia – IIS “Dalla Chiesa Sesto Calende
Scuola polo per la formazione Ambito 34 – Lombardia – IC Varese 5 Dante Alighieri di Varese
Scuola polo per la formazione Ambito 35 – Lombardia – IIS “Dalla Chiesa Sesto Calende
Scuola polo per la formazione Ambito 34 – Lombardia – IC Varese 5 Dante Alighieri di Varese
Nell’ambito della programmazione delle attività formative del Future Lab di Gallarate, in collaborazione con l’UST di Varese, è in fase di avvio un corso gratuito di 25 ore (16 ore in modalità sincrona on line e 9 ore in modalità asincrona per la realizzazione di un project work), codice SOFIA 86156, rivolto a docenti di Scuola Secondaria di I e II grado sui temi dell’Orientamento in ingresso alla scuola secondaria di secondo grado e in uscita, post diploma, verso gli ITS (Istituti Tecnici Superiori), le Università e il mondo del lavoro.
Incontro promosso dal gruppo varesino LETTERA ALLA CITTA’ in collaborazione col Centro Culturale Kolbe, l’Associazione De Gasperi e l’Istituto Tirinnanzi
FridaysForSchool, con il patrocinio del Comune di Varese, organizza un ciclo di quattro incontri
L’Organizzazione di Volontariato Il cantiere della solidarietà organizza la conferenza rivolta agli alunni delle scuole secondarie di II grado
Quale visione per la scuola del futuro
Martedì 11 maggio 2021, ore 18.00 – 19.30