Docenti Web, Equipe Formativa Territoriale Lombardia e idea.lab propongono agli insegnanti e alle famiglie interessate un percorso con videotutorial per stimolare i bambini e ragazzi del quarto e quinto anno della scuola primaria e del primo e secondo anno della secondaria di primo grado a fare coding per pensare, progettare e costruire videogiochi.
All’indirizzo….è stata pubblicata l’ordinanza che regolamenta gli Esami di Stato per l’a.s. 2020/21.
L’Ordinanza fa riferimento anche alle regole per i candidati esterni, che svolgeranno la prova preliminare nel mese di maggio
02 Marzo 2021 ore 20,30.
L’incontro è rivolto a genitori, docenti e a tutti gli interessati.
Ministero dell’Istruzione – Il Ministro
Con il patrocinio del Comune di Gallarate Assessorato alla cultura e ai Servizi Educativi in collaborazione con AT Varese, CPL e Polo Provinciale Educazione alle Differenze nell’ottica del contrasto a ogni forma di estremismo violento
A partire da lunedì 25 gennaio p.v. le classi seconde e terze della scuola secondaria di I° grado e tutte le classi del II° ciclo possono riprendere le lezioni in presenza, ai sensi del combinato disposto degli art.1. comma 10 lettera s e art. 2 comma 5 del DPCM 14 gennaio 2021, quindi, per le »
A seguito dell’ allegata Ordinanza del Ministero della Salute dal giorno 17 gennaio 2021 si applicano in Lombardia le disposizioni di cui all’art. 3 comma 4 lettera f del Dpcm 14 gennaio 2021 pure allegato. Alunni e famiglie sono invitati a consultare i siti istituzionali delle singole scuole per le indicazioni operative. ALLEGATI OM-16.01.2021_-Ministero della »
Tavolo di coordinamento Scuola – Trasporto Pubblico Locale
(d.P.C.M. 3 dicembre 2020 Art.1 comma 10 lettera s)
Si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulla nota del Ministero dell’Istruzione, prot. n. 20651 del 12.11.2020, relativa all’oggetto ed a cui si rimanda al link
Venerdì 27 novembre p.v. dalle ore 9.00 alla presenza del Ministro dell’Istruzione On. Lucia Azzolina, verrà lanciata da Bergamo la 5a edizione degli “Stati Generali della Scuola Digitale”.
Sono invitati a partecipare al convegno e ai webinar: Docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici, Animatori Digitali e Genitori.