Dotazione dell’organico dell’autonomia del personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 di ogni ordine e grado assegnando all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e l’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno stipulato un accordo di collaborazione per la realizzazione di un progetto di ricerca sulla povertà educativa e sulla dispersione scolastica. L’obiettivo atteso del progetto è fornire una prima fotografia della povertà educativa nel contesto scolastico nella provincia di Varese.
Mercoledì 18 maggio, dalle ore 15.00 alle 17.30 presso la sala Montanari del Comune di Varese, che ha patrocinato l’iniziativa, è stato organizzato un convegno volto a restituire al mondo della scuola, ma anche a tutti i settori che ruotano intorno allo sviluppo, alla crescita formativa/educativa e all’inserimento nel mondo del lavoro dei nostri ragazzi, il rapporto dei dati qualitativi e quantitativi raccolti ed elaborati.
Periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti – Ambiti 34 e 35 della
Lombardia – a.s. 2021-2022 – Incontro finale e questionario di CUSTOMER SATISFACTION.
9 MAGGIO
INNOVALAB-La Scuola Del Futuro-
Un’opportunità dalla scuola primaria alla scuola secondaria
presso IDEALAB(Busto Arsizio)
Si comunica che è stato pubblicato all’Albo OnLine il seguente Atto
Nota del Ministero dell’Istruzione, prot. n. 1498 del 28.4.2022
Per aderire è necessario iscriversi entro il 30.04.2022
In allegato i prospetti relativi alle disponibilità prima delle operazioni di mobilità di personale docente delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Varese, per l’anno scolastico 2022/2023.
Diffusione nota MI relativa relativa al completamento delle attività dell’anno di prova e formazione – a.s. 2021/2022
Inclusi gli studenti plusdotati e doppiamente eccezionali